Descrizione
Lo Zen e la manutenzione della Déesse
Romanzo tecnico tra donne, motori, gioie e dolori
La riparazione e il restauro di un’ automobile d’ època affascinante e complicatissima come la Citroën DS (1955-1975) presi come scusa per raccontare il modo in cui il protagonista affronta i proprî guasti interiori e cura sé stesso rimanendo il piú possibile calmo e tranquillo di fronte a mille avversità, grazie anche agli incontri con i personaggi descritti nel testo, che sono anch’ essi alla ricerca di qualcosa che sfugge e che ruota intorno a questa vettura fantastica che ancora oggi, a quasi settant’ anni dalla sua comparsa sul mercato, appassiona migliaia e migliaia di persone in Italia e nel mondo.
Per tutti gli appassionati di tecnica automobilistica che hanno voglia di lèggere storie interessanti e fuori dal comune come quando uno viaggia e non sa dietro a una curva quale paesaggio meraviglioso gli si potrebbe stendere davanti.
Tavola delle correzioni segnalate dai lettori:
| pagina | riga | ERRATA | CORRIGE | 
| 128 | 7 | inquietante | preoccupante | 










![ORRORI DELLA VACCINAZIONE [zip]](https://consulenzegioviali.it/public/uploads/2023/01/copertina-audiolettura-ORRORI-DELLA-VACCINAZIONE-300x300.jpg)
![Novelle di Giovanni Verga (1880) [zip]](https://consulenzegioviali.it/public/uploads/2023/11/copertina-audiolettura-NOVELLE-DI-GIOVANNI-VERGA-300x300.png)
![FIOR DI PASSIONE di Matilde Serao (1888) [zip]](https://consulenzegioviali.it/public/uploads/2024/04/copertina-audiolettura-FIOR-DI-PASSIONE-300x300.png)
